Quando si danno i soldi al notaio? Ecco la verità che molti non conoscono

Quando si danno i soldi al notaio? Ecco la verità che molti non conoscono

Nella fase di compravendita immobiliare, uno dei quesiti più diffusi riguarda il momento esatto in cui devono essere versati i soldi al notaio. Questo aspetto suscita spesso incertezze sia tra chi acquista sia tra chi vende, poiché si entra in una procedura formale e vincolante sotto il profilo legale e fiscale. Nonostante la percezione comune, … Leggi tutto

Attenzione al rimborso del bonus luce in bolletta: ecco come funziona davvero e cosa controllare

Attenzione al rimborso del bonus luce in bolletta: ecco come funziona davvero e cosa controllare

Il rimborso del bonus luce in bolletta rappresenta una delle principali misure introdotte negli ultimi anni dal governo italiano per sostenere le famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili. Dal 2025, la normativa nazionale ha previsto l’erogazione di un contributo straordinario per compensare i costi energetici, resi più pesanti dall’andamento ancora elevato delle tariffe … Leggi tutto

Attenzione: la sanatoria del decreto salva casa scade tra poco, ecco la data definitiva

Attenzione: la sanatoria del decreto salva casa scade tra poco, ecco la data definitiva

Il Decreto Salva Casa, convertito nella Legge 105/2024, è stato emanato con il dichiarato obiettivo di rigenerare e semplificare il panorama dell’edilizia italiana, offrendo la possibilità di sanare le piccole difformità edili commesse in passato. Questo provvedimento ha suscitato grande interesse tra proprietari immobiliari e tecnici, soprattutto in relazione alla scadenza della cosiddetta sanatoria edilizia, … Leggi tutto

Attenzione al pignoramento: ecco le carte e i conti correnti che non possono toccare

Attenzione al pignoramento: ecco le carte e i conti correnti che non possono toccare

In materia di pignoramento e protezione dei propri risparmi, il quadro normativo italiano non prevede l’esistenza di conti correnti o carte completamente immuni da azione esecutiva per i cittadini privati. Tutte le banche, sia italiane che straniere con operatività nazionale, hanno l’obbligo di adempiere alle richieste di pignoramento effettuate dagli organi competenti, come disposto dall’Agenzia … Leggi tutto

Vuoi progettare casa con planner online? Ecco i costi reali delle app di design più usate

Vuoi progettare casa con planner online? Ecco i costi reali delle app di design più usate

La progettazione di spazi domestici online attraverso app e software di design digitale è oggi una delle soluzioni più diffuse per chi desidera pianificare in autonomia la propria abitazione, sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni. La facilità d’uso dei planner online, la varietà di strumenti interattivi e l’ampia gamma di modelli rendono queste piattaforme … Leggi tutto

Casa inagibile? Ecco come non pagare l’IMU: la definizione ufficiale che devi conoscere

Casa inagibile? Ecco come non pagare l’IMU: la definizione ufficiale che devi conoscere

Nel contesto fiscale italiano, la questione della casa inagibile e della conseguente esenzione o riduzione IMU rappresenta un tema di grande interesse per i proprietari di immobili che, a causa di gravi problematiche strutturali o deterioramento, non possono utilizzare le loro proprietà. In questi casi, conoscere precisamente la definizione ufficiale di inagibilità e i passaggi … Leggi tutto

Il dettaglio nascosto del trading su Bitcoin che stai ignorando: ecco quanto vale davvero un pip

Il dettaglio nascosto del trading su Bitcoin che stai ignorando: ecco quanto vale davvero un pip

Nel mondo del trading su Bitcoin, comprendere con precisione il significato e il valore del pip rappresenta uno degli aspetti spesso sottovalutati dai trader principianti, ma anche da molti operatori esperti. La volatilità marcata e la struttura unica dei prezzi delle criptovalute rendono la gestione del rischio e il calcolo delle posizioni molto diversi rispetto … Leggi tutto

Allerta affitti: ecco come cambia la cedolare secca nel 2025 e quanto pagherai

Allerta affitti: ecco come cambia la cedolare secca nel 2025 e quanto pagherai

La cedolare secca rappresenta uno dei regimi fiscali più rilevanti per chi dà in locazione immobili a uso abitativo in Italia. Nel 2025 la normativa si arricchisce di nuove aliquote e conferme importanti derivanti sia dalla Legge di Bilancio, sia dalle tendenze del mercato degli affitti. Il regime resta opzionale, conforme all’obiettivo di favorire la … Leggi tutto

Quando è stata la quotazione più alta dell’oro? Ecco la cifra e la data

Quando è stata la quotazione più alta dell’oro? Ecco la cifra e la data

L’oro ha toccato la sua quotazione più alta il 3 febbraio 2025, quando il prezzo spot ha raggiunto i 2.830 dollari l’oncia. Questo nuovo massimo storico è stato favorito da un forte aumento della domanda di beni rifugio dovuto all’incertezza sui mercati internazionali, in particolare dopo che sono state annunciate nuove tariffe commerciali da parte … Leggi tutto

Vuoi investire in oro? Ecco quanto vale esattamente un’oncia d’oro oggi in euro

Vuoi investire in oro? Ecco quanto vale esattamente un’oncia d’oro oggi in euro

Il valore dell’oro e il suo andamento sono sempre stati oggetto di interesse per chi cerca una solida alternativa ai tradizionali investimenti finanziari. Nell’attualità del 9 agosto 2025, secondo i dati ufficiali dei principali portali specializzati, il prezzo di un’oncia d’oro si attesta intorno a 2.918,75 euro. Questo dato risulta particolarmente significativo sia per chi … Leggi tutto

Chi paga davvero la manutenzione delle scale condominiali? La risposta che mette fine alle liti

Chi paga davvero la manutenzione delle scale condominiali? La risposta che mette fine alle liti

Nel contesto della manutenzione delle scale condominiali, uno degli argomenti che più frequentemente porta a discussioni e incomprensioni tra i residenti riguarda la corretta suddivisione delle spese. La risposta a chi debba effettivamente farsene carico si trova nell’analisi delle norme previste dal Codice Civile e nella prassi consolidata nei condomini italiani. Comprendere come avviene questa … Leggi tutto

Hai giocato a questa rendita milionaria? Ecco quante persone l’hanno vinta davvero

Hai giocato a questa rendita milionaria? Ecco quante persone l’hanno vinta davvero

La rendita milionaria rappresenta uno dei sogni proibiti per milioni di giocatori, attratti dalla possibilità di cambiare la propria vita con una vincita straordinaria. In particolare, molti si interrogano non solo sull’effettiva probabilità di vincere, ma anche su quante persone siano realmente riuscite a portarsi a casa il tanto ambito premio. Nel panorama italiano, la … Leggi tutto

Nascondi i soldi contanti in casa in questo modo sicuro per conservarli senza rischi

Nascondi i soldi contanti in casa in questo modo sicuro per conservarli senza rischi

Nascondere i soldi contanti in casa rappresenta una delle pratiche più diffuse quando si vuole mantenere una riserva immediatamente accessibile. Tuttavia, la sicurezza non va mai trascurata: la scelta del nascondiglio e la protezione fisica della valuta sono aspetti cruciali sia per prevenire furti che per preservare l’integrità delle banconote nel tempo. Per conservare i … Leggi tutto

La verità sui guadagni dei concorrenti nei programmi televisivi: ecco quanto ricevono davvero

La verità sui guadagni dei concorrenti nei programmi televisivi: ecco quanto ricevono davvero

Il mondo dei programmi televisivi attrae e incuriosisce milioni di spettatori italiani, anche per il fascino del guadagno riservato ai concorrenti che vi partecipano. Tuttavia, raramente viene fatta chiarezza su quanto venga effettivamente corrisposto a chi prende parte come giocatore ai principali quiz, show o reality. Tra compensi ufficiali, gettoni di presenza, costi sostenuti dalla … Leggi tutto

Millesimi condominiali: ecco la verità su chi paga di più e come vengono calcolati

Millesimi condominiali: ecco la verità su chi paga di più e come vengono calcolati

La gestione delle spese condominiali rappresenta spesso uno dei temi più discussi tra i proprietari di immobili. In particolare, la questione relativa a chi paga di più e al metodo con cui vengono determinate le rispettive quote è centrale per garantire trasparenza ed equità nella ripartizione degli oneri collettivi. Comprendere i meccanismi e i criteri … Leggi tutto