Attenzione quando compri app sullo smartphone: ecco i rischi e i costi nascosti

Diversi possono essere i problemi ai quali si va incontro quando si acquista un app per il proprio smartphone. Una netta suddivisione bisogna comunque farla tra i sistemi operativi. Per chi è infatti in possesso di un dispositivo iOS l’unico metodo per scaricare app è quello di collegarsi all’App Store di Apple ed in questo vi finiranno solo applicazioni che sono realmente testate e controllate.

Discorso ben diverso si deve fare invece per chi è in possesso di un dispositivo Android. In questo caso il telefono è molto più a rischio e si può finire con l’installare applicazioni di terze parti che nemmeno sappiamo siano presenti sul nostro telefono.

Come acquistare app sullo smartphone

Per prima cosa il nostro consiglio è sempre quello di non collegare una carta di credito al nostro account ma una semplice prepagata da ricaricare ogni qualvolta dovremo fare un ordine. In questo modo, infatti, anche quando dovessimo finire su una app truffaldina, non avranno la possibilità di tirare più soldi di quanti realmente ne stiamo spendendo.

Molte volte, soprattutto sull’App Store, spunta l’avviso “Contiene Acquisti in-app”. Bisogna fare attenzione a questi perchè il più delle volte potrebbero essere degli abbonamenti difficili da disdire. 

Disdire un abbonamento su Apple

Se siamo incappati in una di quelle app che ci portano ad attivare un abbonamento mensile avremo necessariamente bisogno di sapere come disdirlo. Per fare ciò dobbiamo andare sulle impostazioni del nostro smartphone e selezionare “Generali”.

Si aprirà una nuova schermata e qui dobbiamo cercare Abbonamenti. Finiremo in una schermata con la lista di tutti i pagamenti ricorrenti che sono abilitati sul nostro account: potremo vedere, ad esempio, i pagamenti di Apple Cloud, o magari anche delle possibili app per l’assicurazione dello smartphone.

Se dovessero arrivare invece dei pagamenti che non riconosciamo possiamo cliccarvi sopra e quindi cliccare sul tasto “Disdici abbonamento”. In questa maniera saremo sicuri che il nostro account sarà privo di pagamenti ricorrenti che non conosciamo.

Disdire un abbonamento su Android

Se siamo in possesso di un dispositivo Android, e quindi collegato al nostro account Google, il discorso è un po diverso. Invece di collegarci alle impostazioni del nostro smartphone, dovremo accedere direttamente all’account Google che abbiamo collegato.

In questo caso bisognerà cercare la sezione App e Dispositivi e da qui trovare tutti i possibili abbonamenti attivi. Anche in questo caso, se troveremo qualcosa che non ci convince, potremo cliccarci sopra e disdire.

Lascia un commento