Pulire la camera da letto è sicuramente una delle operazioni più importanti da compiere ogni giorno. Questa è il nostro nido e deve sempre essere ben pulita: bisogna infatti sempre riuscire a stare in ambienti comfortevoli e puliti e per questo motivo bisogno fare attenzione a come pulire la camera da letto.
Andiamo a vedere all’interno di questo articolo quali possono essere i modi per eliminare acari e batteri così da stare sempre in un ambiente sano e senza rischi di infezioni o altro.
Come pulire la camera da letto
Certamente non è necessario pulire ogni giorno la nostra camera da letto ma, nel caso in cui non dovessimo farcela a livello di tempo ed a livello mentale, vi sono alcune accortezze da tenere sempre a mente.
Innanzi tutto non dobbiamo essere maniaci delle pulizie e bisogna tenere sotto controllo la nostra stanza, anche perchè la pulizia di quest’ultima favorisce un buon riposo. E’ importante infatti riposare in camere che ci offrano un buon relax e non che siano in disordine o sporche.
Ma andiamo quindi a vedere quali possono essere i piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza. Innanzi tutto una buona areazione. Prendiamo l’abitudine di tenere la finestra aperta per far arieggiare e cambiare aria il più spesso possibile.
In questa maniera anche i batteri possono iniziare a diminuire. Se al mattino, dopo il risveglio, apriamo la finestra l’aria cambierà in pochi secondi e si purificherà grazie all’ossigeno che entra da fuori.
Fare il letto ogni giorno è utile?
Ecco, questa è una domanda molto discussa sui social e sui blog. Bisogna veramente fare il letto ogni giorno? La risposta è no. Non serve fare il letto ogni giorno. Lasciando infatti le lenzuola sfatte o all’aria l’umidità ha la possibilità di evaporare al meglio ed in questa maniera allontaneremo tutti i possibili acari e batteri.
Quando pulire la camera da letto
L’obiettivo deve essere senza ogni dubbio quello di avere un appuntamento settimanale fisso per portare a nuovo la nostra stanza. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di prendersi, ad esempio, il sabato mattina, per ripristinare la nostra camera da letto.
Il cambio delle lenzuola, ad esempio, si può fare una volta a settimana (preferibilmente due per averle sempre molto pulite e sistemate). Bisogna anche tenere conto delle proprie problematiche: se ad esempio si soffre di allergie, allora il cambio delle lenzuola dovrà essere fatto più volte durante la settimana.
Pulizie più profonde: quando?
Una volta al mese vi sono alcune pulizie fondamentali da fare come quelle del lavaggio delle coperte, dei piumoni o anche delle tende. Magari in questo caso si può pensare di farle ogni due o tre mesi in base al tipo di camera: se la stanza è molto piccola il consiglio è quello di lavare il tutto una volta al mese, se abbiamo una stanza più grande e magari anche più ricambi, allora un lavaggio approfondito si può programmare anche ogni due o tre mesi.
Poi non bisogna sottovalutare il materasso che almeno due volte all’anno deve essere sbattuto e lavato. Il consiglio è quello di utilizzare un vaporizzatore per eliminare tutti i residui e soprattutto abbattere acari e batteri.